PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO
La Legge Regionale 12/2005: i nuovi contenuti, i principi e gli obiettivi urbanistici degli strumenti di pianificazione territoriale.
La riforma al Titolo V della Costituzione ha portato ad una radicale modifica del ruolo dell’ente locale: il comune diviene, con l’affermazione del principio di sussidiarietà verticale, l’ente competente ad esercitare la funzione amministrativa. Con il medesimo atto, l’urbanistica passa da disciplina delle destinazioni d’uso dei suoli al concetto più ampio di governo del territorio.
La Legge Regionale 11 marzo 2005 n.12 “Legge per il governo del territorio” si inserisce appunto in tale nuovo quadro normativo ed istituzionale.