Testo Regolamento Parco delle colline 2017

Tipo: Atti normativi

Data protocollo:

29 apr 21

Descrizione

Regolamento del parco locale di interesse sovraccomunale “parco delle colline di Brescia

L.R. 86/83 art. 34 comma 1, d.G.R. n.8/6148 del 12.12.2007 punto 9.5

Il presente Regolamento, in attuazione delle finalità della Convenzione che regola i rapporti tra i Comuni del Parco, è finalizzato alla gestione uniforme di alcuni aspetti territoriali del parco ed è organizzato in prescrizioni generali e prescrizioni d’ambito.  Il Regolamento disciplina la gestione e cura del territorio del Parco delle Colline ed in particolare la gestione di aree pubbliche e di uso pubblico, la manutenzione degli itinerari, il governo del bosco, l’impianto e gestione delle alberature, la manutenzione delle attrezzature esistenti e da realizzare, la conservazione dell'ambiente naturale e coltivato con particolare riguardo alle zone caratterizzate da maggiore diversità biologica, tutelando specie vegetali ed animali rare.  Il presente Regolamento è approvato dai Consigli Comunali di ciascun Comune aderente al Parco delle Colline.  Resta di esclusiva competenza comunale la pianificazione urbanistica. 

Ultimo aggiornamento

lun 24 feb, 2025 4:26 pm

Esplora Amministrazione

Documenti e dati

Bandi di concorso, avvisi, graduatorie, statistiche e documenti pubblici.

Uffici

Le informazioni e i contatti degli Uffici dell'Ente, con tutte le informazioni per gli uffici aperti al pubblico e per gli uffici assistenziali.

Organi di governo

Le informazioni sugli organi di governo dell'Ente, incluse le convocazioni, le registrazioni delle sedute e i verbali.

Politici

Tutti i rappresentanti dei cittadini che compongono gli organi di indirizzo politico del'Ente

Aree amministrative

La struttura organizzativa č suddivisa in aree di competenze che gestiscono i servizi erogati alla comunitą.

Personale amministrativo

Personale da contattare per informazioni e supporto ai servizi erogati dagli uffici.

Enti e fondazioni

I consorzi, gli enti e le societą partecipate di cui il l'Ente fa parte per rappresentare al meglio gli interessi della comunitą.