Descrizione
Piano di Governo del territorio
La Legge Regionale 12/2005: i nuovi contenuti, i principi e gli obiettivi urbanistici degli strumenti di pianificazione territoriale.
La riforma al Titolo V della Costituzione ha portato ad una radicale modifica del ruolo dell’ente locale: il comune diviene, con l’affermazione del principio di sussidiarietà verticale, l’ente competente ad esercitare la funzione amministrativa. Con il medesimo atto, l’urbanistica passa da disciplina delle destinazioni d’uso dei suoli al concetto più ampio di governo del territorio.
La Legge Regionale 11 marzo 2005 n.12 “Legge per il governo del territorio” si inserisce appunto in tale nuovo quadro normativo ed istituzionale.
Con deliberazione di Consiglio Comunale n. 44, in data 23 settembre 2011, esecutiva ai sensi di legge, è stato approvato in via definitiva il Piano di Governo del Territorio del Comune di Bovezzo, entrato in vigore a seguito della pubblicazione sul B.U. Regione Lombardia n. 51 del 21.12.2011.
A differenza del vecchio Piano Regolatore Generale non interviene unicamente sugli aspetti prettamente urbanistici, ma abbraccia tematiche più ampie come la tutela dell’ambiente, i servizi pubblici, la mobilità ed ogni altro aspetto che riguarda lo sviluppo sostenibile del paese ed il miglioramento della qualità della vita.
Il nuovo Piano di Governo del Territorio (P.G.T.) si articola nei seguenti tre atti:
5- Componente Geologica, Idrogeologica e Sismica
6- Piano Traffico Urbano - PUMS
7-Procedimenti