A chi è rivolto
Informazioni sui destinatari del servizio:
Cittadini residenti in Bovezzo
Chi può presentare
Chiunque possegga o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte, a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani, con esclusione delle aree scoperte pertinenziali o accessorie a locali tassabili, non operative, e delle aree comuni condominiali di cui all’art, 1117 c.c. che non siano detenute o occupate in va esclusiva.
Descrizione
FINALITA’ DELLA TASSA
Il tributo è destinato alla copertura dei costi relativi al servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti urbani, in sostituzione dei precedenti prelievi (Tariffa di Igiene Ambientale - TIA / Tariffa Rifiuti e Servizi Indivisibili TA.RES) in vigore negli anni precedenti.
QUANDO SI VERSA.
Per l'anno 2023, nel mese di Giugno, è prevista una unica emissione contenete la modulistica relativa ad acconto, saldo e unica soluzione per l'intera annualità.
ALTRE DISPOSIZIONI.
E’ fatta salva l’applicazione del tributo provinciale per l’ambiente di cui all’art. 19 del D.lgs. n. 504/92. Il tributo provinciale commisurato alla superficie dei locali ed aree assoggettabili a imposizione, è applicato nella misura percentuale deliberata dalla provincia sull’importo della TARI.
Gli avvisi di pagamento precompilati corredati dal relativo modello di pagamento sono recapitati dal comune presso l’indirizzo di residenza o la sede legale del soggetto passivo come corrispondenza ordinaria tramite servizio postale o altra idonea modalità. E’ facoltà del contribuente effettuare il pagamento in unica soluzione entro la scadenza della prima rata semestrale. L’avviso di pagamento precompilato non esula il contribuente dal verificare la correttezza del proprio debito, provvedendo a comunicare agli uffici comunali eventuali discordanze. In caso di mancato ricevimento dell’avviso di pagamento precompilato il contribuente è comunque tenuto a chiederne copia all'ufficio Tributi entro la scadenza. Gli importi da versare devono essere arrotondati all’euro per difetto se la frazione è pari o inferiore a 49 centesimi, ovvero per eccesso se superiore a detto importo.
Il versamento non deve essere eseguito quando l’importo annuo risulti pari o inferiore a euro 5,00.
MODULISTICA
Il Regolamento, le tariffe, la modulistica, la carta dei servizi ed ogni altra informazione sono reperibili al seguente link
Come fare
Ecco come fare per accedere al servizio:
QUANDO E COME SI EFFETTUA LA DICHIARAZIONE
La dichiarazione va presentata entro il 30 giugno dell’anno successivo alla data di inizio del possesso o della detenzione dei locali e delle aree assoggettabili al tributo. La dichiarazione, redatta su modello messo a disposizione dal Comune, ha effetto anche per gli anni successivi sempreché non si verifichino modificazioni dei dati dichiarati da cui consegua un diverso ammontare del tributo. In tal caso, la dichiarazione va presentata entro il 30 giugno dell’anno successivo a quello in cui sono intervenute le modificazioni. Ai fini della dichiarazione TARI restano ferme le superfici dichiarate o accertate a fini della tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani (TARSU), della tariffa di igiene ambientale (TIA), e TARES.
COME SI VERSA
I versamenti possono essere eseguiti presso tutti gli sportelli bancari e postali, ovvero on-line sul sito internet all’indirizzo: www.agenziaentrate.gov.it, utilizzando il modello F24 disponibile presso le banche, Poste Italiane Spa e agenti della riscossione e in formato elettronico sul medesimo sito.
Nel predetto modello deve essere compilata la sezione “IMU ed altri tributi locali”, con l’indicazione del:
- codice tributo TARI 3944
- codice tributo TEFA
- codice Comune B102 (per i versamenti da effettuare al Comune di Bovezzo)
Cosa serve
Informazioni generali sui requisiti per accedere al servizio:
Una unica emissione contenete la modulistica relativa ad acconto, saldo e unica soluzione per l'intera annualità.
Cosa si ottiene
Il servizio consente di ottenere:
Tassa sui Rifiuti (TA.RI)
Tempi e scadenze
Il servizio viene erogato secondo le seguenti fasi e scadenze:
La dichiarazione va presentata entro il 30 giugno dell’anno successivo alla data di inizio del possesso o della detenzione dei locali e delle aree assoggettabili al tributo.
Quanto costa
Il versamento non deve essere eseguito quando l’importo annuo risulti pari o inferiore a euro 5,00.
Accedi al servizio
Ulteriori informazioni
Copertura geografica
Nessun limite alla copertura geografica
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Esplora Servizi
Sportello servizi online
Accedi ai servizi online ed invia le tue pratiche direttamente dal tuo dispositivo