Cosa fa
Esso esercita le potestà e le competenze indicate dalla legge, e delibera solo in merito ad alcuni atti fondamentali, tra cui:
- Lo Statuto del Comune e i Regolamenti;
- I piani territoriali ed urbanistici, e i programmi annuali e pluriennali per la loro attuazione;
- Il bilancio annuale e pluriennale e relative variazioni, il conto consuntivo;
- I programmi triennali e l'elenco annuale dei lavori pubblici, l'assunzione dei servizi pubblici, gli acquisiti e le alienazioni immobiliari;
- La disciplina degli organismi di partecipazione popolare.
Il Sindaco sentita la Giunta, nel termine fissato dallo Statuto, presenta al Consiglio le linee programmatiche relative alle azioni e ai progetti che intende realizzare, mentre lo Statuto stabilisce i modi di partecipazione del Consiglio per definire, adeguare e verificare periodicamente le linee programmatiche.
Il funzionamento del Consiglio è disciplinato da un Regolamento approvato a maggioranza assoluta. Le sedute consiliari sono pubbliche.
I Consiglieri comunali si costituiscono in gruppi consiliari, formati da uno o più componenti.